 
 ELEZIONI POLITICHE 2022 - PERSONE CON PROBLEMI DI DEAMBULAZIONE O FISICAMENTE IMPEDITI
Gli elettori impossibilitati ad esprimere personalmente
                il voto per grave infermità e che necessitano di un
                accompagnatore, se muniti di apposita certificazione medica da
                parte della ASL, possono esercitare il diritto di voto con
                l'aiuto di un elettore volontariamente scelto‚ iscritto nelle
                liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica e
                munito della propria tessera elettorale e di un documento di
                riconoscimento.
              Nessuno può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un
              elettore fisicamente impedito.
Se l'impedimento è a carattere permanente, la Legge 5 febbraio 2003 n.17 prevede l'apposizione di uno specifico simbolo sulla propria tessera elettorale, previa richiesta dell'interessato, corredata della relativa documentazione. In tal caso l'elettore sarà sempre ammesso al voto con l'aiuto di un accompagnatore senza avere più l'obbligo di munirsi dell'apposita certificazione medica.
Dovranno comunque essere ammessi al voto assistito, senza la predetta certificazione:
- la categoria dei ciechi civili;
- gli amputati delle mani;
- gli affetti da paralisi o da altri impedimenti di analoga gravità.
Gli elettori non deambulanti, qualora la sede della sezione
              elettorale nella quale sono iscritti non sia accessibile mediante
              sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto in un'altra
              sezione del Comune situata in una sede esente da barriere
              architettoniche. L'elettore dovrà esibire una attestazione medica
              rilasciata dall'Autorità Sanitaria Locale (anche in precedenza per
              altri scopi) o copia autentica della patente speciale di guida, in
              modo che dalla documentazione esibita risulti l'impossibilità o la
              capacità di deambulazione gravemente ridotta. 
              
              Al fine di facilitare gli elettori diversamente abili o impossibilitati a recarsi autonomamente al seggio elettorale, il Comune di Falconara Marittima  ha organizzato un apposito servizio di trasporto.
Coloro che sono interessati potranno prendere accordi con l’ufficio elettorale di Via Roma 2/b, anche contattando i seguenti numeri 071/9177623 – 071/9177622  possibilmente entro le ore 18.00 di SABATO 24 SETTEMBRE 2022.
              I cittadini con problemi di deambulazione o fisicamente impediti
              possono esercitare il diritto di voto in una qualunque delle
            seguenti sezioni prive di barriere architettoniche: 
SEZIONI ELETTORALI DEL COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA ACCESSIBILI A PERSONE CON PROBLEMI DI DEAMBULAZIONE
| SEZIONE | SEDE | INDIRIZZO | 
|---|---|---|
| 1)  | SCUOLA ELEMENTARE D. ALIGHIERI | VIA BALUFFI - FALCONARA ALTA | 
| 2)  | ISTITUTO "GESU' BAMBINO" | VIA VENTI SETTEMBRE | 
| 4)  | SCUOLA ELEMENTARE A. ZAMBELLI | VIA ZAMBELLI | 
| 7)  | PALASPORT "G. BADIALI " | VIA DELLO STADIO | 
| 9)  | SCUOLA ELEMENTARE D. ALIGHIERI | VIA BALUFFI - FALCONARA ALTA | 
| 10)  | SCUOLA MEDIA MONTESSORI | VIA VITTORIO VENETO - CASTELFERRETTI | 
| 16)  | ISTITUTO "GESU' BAMBINO" | VIA VENTI SETTEMBRE | 
| 20)  | SCUOLA ELEMENTARE A. MORO | VIA PALOMBINA VECCHIA | 
| 23)  | SCUOLA MEDIA G. FERRARIS | VIA TITO SPERI | 
Le liste ed i candidati
Le liste ed i candidati dei Collegi Uninominali e Plurinominali
I risultati in tempo reale
In questa sezione saranno pubblicati i risultati dello spoglio in tempo reale
 
  
  
 