
ELEZIONI POLITICHE 2018 - AGEVOLAZIONI VIAGGIO
In occasione delle elezioni di cui all’oggetto, gli elettori che
si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale
potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti
o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto. Si
evidenziano di seguito alcuni punti salienti di tali agevolazioni
(SCARICA
QUI LA CIRCOLARE).
AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI FERROVIARI
- La società Trenitalia S.p.A. applicherà le condizioni
di cui alla “Disciplina per i viaggi degli elettori” allegata
all’Ordine di servizio n. 31/2012 dell’11 aprile 2012, e
successive modifiche, consultabile sul sito www.trenitalia.com", nella sezione
Informazioni.
Biglietti per elettori residenti nel territorio nazionale
Sono rilasciati biglietti nominativi esclusivamente per viaggi di andata e ritorno in seconda classe e livello Standard dei Frecciarossa, con le seguenti riduzioni:- 60% del prezzo del biglietto sui treni regionali;
- 70% del prezzo Base per i treni di media-lunga percorrenza nazionale (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, IntercityNotte e Espressi) e per il servizio cuccette.
I biglietti a tariffa agevolata vengono rilasciati su presentazione di un documento di riconoscimento e della tessera elettorale. Solo per il viaggio di andata può essere esibita esclusivamente al persona le di stazione (non a quello di bordo) una autodichiarazione in luogo della tessera elettorale.
Biglietti per elettori residenti all’estero
I biglietti a tariffa Italian Elector (di norma, riduzione del 70% sul percorso Trenitalia, sulla tariffa Adult/Standard) sono validi esclusivamente per il treno ed il giorno prenotati e non devono essere convalidati prima della partenza. Il viaggio di andata può essere effettuato al massimo un mese prima del giorno di apertura del seggio elettorale e quello di ritorno al massimo un mese dopo il giorno di chiusura del seggio stesso. L’agevolazione è applicata su presentazione di un documento di riconoscimento e della tessera elettorale o della cartolina-avviso o della dichiarazione dell’Autorità consolare italiana atte stante che il connazionale si reca in Italia per esercitare il diritto di voto, con l’indicazione del tipo di agevolazione di viaggio spettante . Non è ammessa l’autocertificazione in luogo di uno dei documenti sopraindicati.
Tanto per gli elettori residenti nel territorio nazionale che per quelli residenti all’estero, in occasione del viaggio di ritorno l’elettore deve sempre esibire, oltre al documento di riconoscimento, la tessera elettorale regolarmente vidimata col bollo della sezione e la data di votazione o una dichiarazione del presidente del seggio attestante l’avvenuta votazione.
I biglietti con le riduzioni di cui sopra sono rilasciati dalle biglietterie Trenitalia, dalle agenzie di viaggio autorizzate e dai punti vendita delle reti ferroviarie estere abilitati a vendere la tariffa Italian Elector - La società “Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A.“ (NTV)
applicherà nelle regioni in cui effettua servizio commerciale
una riduzione a favore degli elettori pari al 60% del prezzo
del biglietto. L’agevolazione potrà applicarsi
esclusivamente sui biglietti ferroviari nominativi di andata e
ritorno in tariffa Flex e Economy, per viaggiare negli ambienti
Smart e Comfort.
I biglietti agevolati potranno essere acquistati:
- tramite Contact Center Italo chiamando il numero telefonico 060708 (dalle ore 7 alle ore 23) utilizzando per il pagamento carta di credito o prepagata;
- presso la biglietteria di stazione “Italo”, utilizzando per il pagamento carta di credito o prepagata, bancomat e contanti.
Gli elettori per poter usufruire dell’agevolazione dovranno esibire al personale di NTV addetto al controllo a bordo del treno:
- nel viaggio di andata, unitamente ad un documento di riconoscimento, la propria tessera elettorale o una dichiarazione sostitutiva attestante che il biglietto agevolato è stato acquistato per recarsi presso la località della propria sede elettorale di iscrizione, al fine di esercitare il diritto di voto; - nel viaggio di ritorno, unitamente ad un documento di riconoscimento, la propria tessera elettorale recante l’attestazione dell’avvenuta votazione.
I biglietti a tariffa agevolata, acquistabili dal 12 gennaio al 4 marzo, potranno essere utilizzati per viaggiare dal 23 febbraio al 13 marzo 2018.
L’agevolazione non si applica ai biglietti cumulativi o riferiti a più persone né ai servizi accessori a quello di trasporto, inoltre non è cumulabile con altre riduzioni o promozioni, ad eccezione di quelle relative agli accompagnatori di passeggeri a mobilità ridotta. Ulteriori informazioni potranno essere visionate sul sito www.italotreno.it.
- La Società Trenord s.r.l., operante in Lombardia, ha comunicato che attiverà la vendita delle tariffe speciali elettorali, che prevedono una riduzione del 60% sulle tariffe regionali n. 39 per il rilascio di biglietti nominativi di andata e ritorno, in seconda classe (con esclusione dei treni del servizio aeroportuale Malpensa Express), applicando le medesime condizioni richiamate per la Società Trenitalia S.p.A. Per maggiori dettagli si potrà eventualmente consultare il sito www.trenord.it.
AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI VIA MARE
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha diramato alla
Società Compagnia Italiana di Navigazione S.p.a (che
effettua il servizio pubblico di collegamento con la Sardegna, la
Sicilia e le Isole Tremiti) le direttive per l’applicazione,
nell’ambito del territorio nazionale e negli scali marittimi di
competenza della Società medesima, delle consuete agevolazioni a
favore degli elettori residenti in Italia e di quelli
provenienti dall’estero che dovranno recarsi a votare nel comune
d’iscrizione elettorale. In particolare:
- ai biglietti di tali elettori verrà applicata di norma una
riduzione del 60% sulla “tariffa ordinaria”;
- ai biglietti degli elettori che abbiano diritto alla tariffa
agevolata in qualità di residenti, le biglietterie autorizzate
applicheranno sempre la relativa “tariffa residenti” tranne che
la “tariffa elettori” risulti più vantaggiosa.
L’agevolazione, che si applica in prima e seconda classe
(poltrone, cabine, passaggio ponte), ha un periodo complessivo
di validità di venti giorni e viene accordata dietro
presentazione della documentazione elettorale e di un documento
di riconoscimento. Nel viaggio di ritorno dovrà essere esibita
la tessera elettorale, recante il timbro dell’ufficio elettorale
di sezione.
La Regione Siciliana – Assessorato delle Infrastrutture e della
Mobilità - inoltre ha fornito analoghe direttive alla Società
Caronte & Tourist Isole Minori S.p.a. (che assicura il
servizio pubblico di linea tra la Sicilia e le sue isole minori),
ai fini dell’applicazione delle agevolazioni di viaggio agli
elettori in occasione della predetta consultazione elettorale.
AGEVOLAZIONI AUTOSTRADALI
L’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e
Trafori(A.I.S.C.A.T.) ha reso noto che le
Concessionarie autostradali aderiranno alla richiesta di
gratuità del pedaggio, sia all’andata che al ritorno, per i soli
elettori residenti all’estero, che verrà accordata secondo le
consuete modalità, su tutta la rete nazionale, con esclusione
delle autostrade controllate con sistema di esazione di tipo
“aperto”, sia per il viaggio di raggiungimento del seggio sia
per quello di ritorno.
Pertanto, gli elettori residenti all’estero, che intendano
rientrare in Italia per esercitare il diritto di voto ed usufruire
dell’agevolazione di cui trattasi, dovranno esibire direttamente
presso il casello autostradale idonea documentazione elettorale
(tessera elettorale o, in mancanza, cartolina-avviso inviata dal
Comune di iscrizione elettorale o dichiarazione dell’Autorità
consolare attestante che il connazionale interessato si reca in
Italia per esercitare il diritto di voto) e un documento di
riconoscimento; al ritorno, dovranno esibire, oltre al
passaporto o altro documento equipollente, anche la tessera
elettorale munita del bollo della sezione presso la quale hanno
votato.
Le agevolazioni in oggetto saranno accordate, per il
viaggio di andata, dalle ore 22 del quinto giorno antecedente
il giorno d’inizio delle operazioni di votazione e, per il
viaggio di ritorno, fino alle ore 22 del quinto giorno
successivo a quello di chiusura delle operazioni di votazione.
AGEVOLAZIONI PER L’ACQUISTO DI BIGLIETTI AEREI
La compagnia Alitalia Società Aerea S.p.A. applicherà le
tariffe agevolate di cui all’art. 2, secondo comma, della legge 26
maggio 1969, n. 241, per i viaggi con il mezzo aereo sui propri
voli nazionali.
La riduzione tariffaria, che non si aggiunge ad altre
agevolazioni già in vigore e non si applica ai voli in codeshare
e a quelli in continuità territoriale (es. Sardegna), prevede
uno sconto massimo di € 40 sul prezzo base del biglietto di
andata e ritorno, escluse le tasse.
Il biglietto a prezzo agevolato è acquistabile tramite Customer
Center Alitalia al numero telefonico 89.20.10, sul sito Alitalia.com nella pagina dedicata, o nelle
agenzie di viaggio.
Gli elettori interessati possono acquistare il biglietto per
viaggiare nel periodo compreso tra il 24 febbraio e il 10 marzo
2018.
Gli elettori al check-in e/o all’imbarco, oltre al biglietto di
viaggio, dovranno esibire la tessera elettorale o, qualora ne
fossero sprovvisti, solo per il viaggio di andata, potranno
presentare al personale di scalo una dichiarazione sostitutiva.
Al ritorno, dovrà essere esibita la tessera elettorale
regolarmente vidimata a dimostrazione dell’avvenuta votazione.
Per ulteriori informazioni, gli elettori interessati potranno
visionare il sito della predetta Compagnia aerea: www.alitalia.com.
ALTRE AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO PREVISTE PER LE ELEZIONI
POLITICHE A FAVORE DI ALCUNE CATEGORIE DI ELETTORI RESIDENTI
ALL’ESTERO
Si rammenta altresì che, in occasione delle elezioni politiche del
4 marzo 2018, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 (art.
20, comma 1-bis, introdotto dall’art. 2, comma 37, lett. f) della
legge 6 maggio 2015, n. 52) e del D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104
(art. 22), gli elettori residenti negli Stati con cui l’Italia
non intrattiene relazioni diplomatiche, nonché negli Stati nei
quali la situazione politica o sociale non garantisce neanche
temporaneamente che l’esercizio del voto per corrispondenza si
svolga in condizioni di eguaglianza, di libertà e di segretezza
,ovvero che nessun pregiudizio possa derivare per il posto di
lavoro e per i diritti individuali degli elettori e degli altri
cittadini italiani in conseguenza della loro partecipazione a
tutte le attività previste dalla legge n. 459/01, avranno
diritto – presentando apposita istanza alla competente autorità
consolare, corredata della tessera elettorale munita del timbro
della sezione attestante l’avvenuta votazione nonch&eacutre; del
biglietto di viaggio – ad ottenere il rimborso del 75% del costo
del biglietto di viaggio stesso riferito alla seconda classe per
il trasporto ferroviario (o marittimo) oppure riferito alla
classe turistica per il trasporto aereo.
Quando e per chi si vota
Prima applicazione della nuova legge elettorale varata dal Parlamento.
Le liste ed i candidati
Le liste ed i candidati dei Collegi Uninominali e Plurinominali
I risultati in tempo reale
In questa sezione saranno pubblicati i risultati dello spoglio in tempo reale